Tour Esclusivo Cile: contrasti e meraviglie naturali

Esclusiva Alidays

Tour di gruppo Esclusivo “Cile: contrasti e meraviglie naturali” con partenza garantita a data fissa min.2 max 15 partecipanti

Il Cile è una terra di contrasti affascinanti dove la maestosità della natura si fonde armoniosamente con una cultura ricca e diversificata. Questo straordinario paese, che si estende lungo la costa occidentale del Sud America, ti invita a scoprire i suoi segreti nascosti e le sue meraviglie uniche.
Da Santiago, la sorprendente capitale del Cile, metropoli dinamica dove passato e presente si incontrano, al Deserto di Atacama, il più arido del mondo, con paesaggi lunari, saline scintillanti e cieli notturni incredibilmente limpidi. Dal Geyser El Tatio e le lagune altiplaniche della Riserva Nazionale Los Flamencos, alla Patagonia, una delle aree naturali protette più grandi e importanti del paese, dove è previsto un “Pernottamento al Parco Nazionale Torres del Paine”, dichiarato riserva della biosfera dall’UNESCO nel 1978.
Il Cile è rinomato anche per la qualità dei suoi vini e degli incantevoli territori nei quali vengono prodotti come la Valle del Maipo e la Valle del Colchagua.


Una proposta di viaggio Alidays con
Benefici esclusivi e Partenza a data fissa:

Parco Torres del Paine: pernottamento all’interno della riserva protetta – Valle di Casablanca: degustazioni di vini cileni

Partenza garantita 2025:

Dal 7 al 17 febbraio

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Santiago

    Hotel: Hotel Panamericana Providencia

    1° giorno: Ricezione nell’aeroporto, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento.

  • Santiago

    Hotel: Hotel Panamericana Providencia

    Programma 2° giorno: Prima colazione in hotel e partenza in mattinata per il circuito di scoperta di questa bellissima città, circondata dalle cime innevate delle Ande. In primis si parte visitando le principali vie del quartiere civico, con passeggiata sul Cerro Santa Lucía (emblematico parco urbano situato nel cuore della città), la sede del governo chiamato Palacio de la Moneda e la tradizionale Plaza de Armas. È in questo tradizionale punto di incontro dove si osserva la caratteristica più diversa e multiculturale di Santiago, oltre a incontrare edifici di alto valore storico come la Catedral Metropolitana, il Museo Storico Nazionale e il Correo Central. Proseguimento per il Parque Forestal fino a raggiungere il barrio Bellavista; settore che riunisce il meglio del centro Bohemiene di Santiago. Pranzo e a metà pomeriggio rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

  • Santiago - Calama - San Pedro de Atacama

    Hotel: Cumbres San Pedro

    Programma 3° giorno: Prima colazione in albergo. All’orario indicato trasferimento in aeroporto per partire per Calama. Arrivo all’aeroporto di Calama e trasferimento in hotel a San Pedro. (circa 1 ora e mezza di tragitto). Nel pomeriggio lasciamo l’hotel verso la Valle della Luna. Verrà effettuato un viaggio di 43 chilometri per visitare la catena montuosa del sale; un gruppo di suggestive sculture rupestri che, milioni di anni fa, facevano parte di un grande lago e che ci condurranno ad un sorprendente punto panoramico dove potremo apprezzare la valle e le nostre prossime mete. Proseguiremo poi verso la Valle di Marte o conosciuta anche come Valle della Morte, che si distingue per la particolarità delle sue formazioni rocciose e per il deserto assoluto del suo paesaggio: in questo luogo non si trova nessun tipo di pianta o insetto ed è stato considerata una delle zone più inospitali del nostro Paese. Successivamente visiteremo Las Tres Marías, un’interessante formazione geologica che si trova accanto a un’antica miniera di sale. Al tramonto, il tour termina presso la grande duna di sabbia della Valle de La Luna, così chiamata per la sua somiglianza con il paesaggio lunare e che offre uno splendido spettacolo di colori nel momento in cui il sole inizia a tramontare. Ritorno in albergo cena e pernottamento. Alloggio a San Pedro de Atacama

  • San Pedro de Atacama - Lagune altiplaniche

    Hotel: Cumbres San Pedro

    Programma 4° giorno: Prima colazione in albergo. Partendo dall’hotel, questa escursione comprende 350 chilometri di percorsi che, innanzitutto, ti permetteranno di visitare il Salar de Atacama, che è il più grande giacimento salino del Cile. Il tour prosegue verso le lagune dell’altopiano situate a 90 chilometri da San Pedro, a 4.500 metri di altitudine e 18 chilometri a sud di Socaire, in uno dei 7 settori che compongono la Riserva Nazionale Los Flamencos. Qui sei testimone di una natura unica dove puoi trovare fauna raramente vista; tagua cornuta, fenicottero cileno, parina chica, caitó, piovanello baird, piviere puna, anatra juarjual e la guallata. Pranzo in corso di escursione. Tutto questo in un luogo circondato da imponenti vulcani originatisi dal sollevamento delle Ande in epoche geologiche remote e da acque dall’intenso colore verde smeraldo, che sono racchiuse dalle vette andine. Al termine dell’escursione rientro in hotel.

  • San Pedro de Atacama - Geyser El Tatio

    Hotel: Cumbres San Pedro

    Programma 5° giorno: La partenza è molto presto (in genere verso le 4.30 am) e si dirige al campo geotermico Geyseres del Tatio, situato a più di 4 mila metri sul livello del mare e dove l’alba offre uno spettacolo eccezionale; fumarole al massimo punto di ebollizione che raggiungono i 6 metri di altezza. L’esperienza è completata da passeggiate guidate attraverso i crateri di fango caldo e piccoli geyser. Sulla via del ritorno facciamo una sosta a Laguna Machuca. La fauna del settore comprende lama, alpaca, anatre, gabbiani andini e fenicotteri. Arrivo a San Pedro de Atacama e pranzo. Resto del pomeriggio a disposizione.

  • San Pedro de Atacama - Santiago - Punta Arenas - Puerto Natales

    Hotel: Hotel Costaustralis

    Programma 6° giorno: Prima colazione in albergo. All’orario indicato trasferimento in aeroporto per la partenza del volo per Santiago e coincidenza per Punta Arenas. Arrivo a Punta Arenas e trasferimento in hotel a Puerto Natales. (oltre due ore di viaggio) Sistemazione in hotel a Puerto Natales.

  • Puerto Natales - Torres del Paine

    Hotel: Hotel Rio Serrano

    Programma 7° giorno: Prima colazione in albergo. Visita guidata del Parco Nazionale Torres del Paine, (a rica 1 ora di strada da Puerto Natales) e recentemente riconosciuto come l’Ottava Meraviglia del Mondo. La visita permette di scoprire le attrazioni più importanti di questa riserva naturale e dei suoi dintorni, come la Grotta Milodón, il Cerro Castillo, la Laguna Amarga e i laghi Sarmiento, Nordenskjöld, Pehoé e Grey dove si trovano antichi ghiacci. L’escursione inizia con la prima sosta alla Cueva del Milodón situata a 27 km da Puerto Natales, si svolgerà una passeggiata di circa 30 minuti. Dopo il pranzo nel parco ci siamo diretti al Grey Lake and Glacier che fa parte del Southern Ice Field. Bellissima escursione attraverso le foreste di legna. Alloggio all’interno del parco nazionale di Torres del Paine. Cena e pernottamento.

  • Torres del Paine - Puerto Natales

    Hotel: Hotel Costaustralis

    Programma 8° giorno: Prima colazione in albergo. Proseguimento del tour attraverso il Parco Nazionale Torres del Paine e gli altri punti suggestivi del parco. Pranzo incluso e rientro a Puerto Natales per il pernottamento.

  • Puerto Natales - Punta Arenas - Santiago

    Hotel: Holiday Inn Santiago

    Programma 9° giorno: Prima colazione in albergo. All’orario indicato trasferimento all’aeroporto di Punta Arenas in tempo per il volo per Santiago. Arrivo a Santiago, assistenza in aeroporto e sistemazione in hotel.

  • Santiago

    10° giorno: Prima colazione in albergo. Assistenza in aeroporto per la partenza del volo.

  • Estensione Tour Isola di Pasqua 4 giorni/3 notti (su richiesta)

    Santiago – Isola di Pasqua
    Programma 1° giorno: Prima colazione in albergo. Assistenza all’aeroporto di Santiago.
    Alloggio all’Isola di Pasqua in hotel – Puku Vai 3* sup – camera superior (o similare)
    Isola di Pasqua – Anakena
    Programma 2° giorno: Prima colazione in albergo. L’escursione inizia nella cittadina di Hanga Roa, al confine con la costa del capoluogo dell’Isola di Pasqua. Alla prima tappa dell’escursione si raggiunge Ahu Akahanga, una piattaforma cerimoniale lunga 18 metri, ma che non è stata restaurata. Poi il tour prosegue verso quello che è, senza dubbio, uno dei siti archeologici più interessanti della zona: Rano Raraku, un cratere vulcanico con una laguna al suo interno e nelle cui vicinanze si trovano 396 moai. A 2 chilometri da questo luogo si trova Ahu Tongariki, un’imponente piattaforma cerimoniale lunga 220 metri. Qui puoi vedere 15 statue gigantesche, ognuna di forme e dimensioni diverse. Poi ritorniamo in città per il pranzo. Nel pomeriggio, il tour riprende, avanzando verso Ahu Te Pito Kura, che contiene il più grande Moai dell’isola, alto 10 metri e pesante 90 tonnellate. Questo sito archeologico è anche conosciuto come l’ombelico del mondo. Quindi il tour continua fino a raggiungere la spiaggia di Anakena. La leggenda narra che Hotu Matua, il primo re dell’isola, sbarcò su questa spiaggia e diede inizio a una delle culture megalitiche più sorprendenti che questo mondo abbia mai conosciuto. Alla fine del tour ci sarà tempo per riposarsi e godersi la sabbia bianca e le acque cristalline di Anakena. Il ritorno a Hanga Roa avviene lungo la costa meridionale dell’isola.
    Isola di Pasqua – Orongo – Ahu Akivi
    Programma 3° giorno: Prima colazione in albergo. La visita inizia a Vinapu, successivamente visitiamo RanoKau, un vulcano alto 310 metri con un grande cratere di 1,6 chilometri di diametro e una laguna di acqua dolce profonda 11 metri. Accanto al cratere di questo vulcano si trova l’antica città cerimoniale di Orongo, dove si trova la più grande concentrazione di petroglifi. A fine giornata rientro in hotel. Da Hanga Roa si prende la strada che porta ad Anakena per raggiungere AhuHuri, una delle 25 piattaforme cerimoniali costruite all’interno dell’isola. Il suo moai è stato restaurato dal dottor William Mulloy nel 1976 e ha la particolarità di avere 2 paia di mani. La visita prosegue ad AhuAkivi, centro archeologico del settore Roihi e primo sito restaurato scientificamente negli anni ’60. Si tratta di un luogo cerimoniale, particolarmente interessante non solo per la sua posizione (centro dell’isola), ma anche per le leggende che lo raccontano. conoscono i loro sette Moai. Successivamente visiteremo il sito archeologico di AhuVaiTeka, attorno al quale si trova una grande concentrazione di grotte e pozzi che costituivano importanti riserve d’acqua per l’antica popolazione di Rapa Nui. L’ultima tappa è Puna Pau, un sito situato a est della città di Hanga Roa, in un piccolo cratere di scorie vulcaniche rosse. Alla fine torniamo a Hanga Roa.
    Isola di Pasqua – Santiago
    4° giorno: Prima colazione in albergo. All’orario indicato trasferimento in aeroporto per partire per Santiago. Assistenza all’arrivo all’aeroporto di Santiago. Sistemazione presso l’ Holiday Inn Santiago in camera deluxe e all’indomani partenza del volo per il rientro in Italia.

A partire da 5.555 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Scopri altri viaggi

Tour Esclusivo Cile: contrasti e meraviglie naturali

11 Giorni /
 9 Notti |
5.555 €

Cile e Bolivia

14 Giorni /
 11 Notti |
6.350 €

Crociera in Patagonia: ai confini del mondo

16 Giorni /
 13 Notti |
8.000 €

Argentina e Cile: a tutta Patagonia

13 Giorni /
 11 Notti |
4.515 €

Crociera in Patagonia e Terra del Fuoco

14 Giorni /
 12 Notti |
5.450 €

Cile e Isola di Pasqua

16 Giorni /
  14 Notti |
6.200 €
Precedente
Successivo

Scegli come vuoi contattarci