Hotel: Peninsula
Programma 8° giorno: Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento all’aeroporto di El Calafate per imbarcarsi sul volo diretto a Trelew, una delle principali città della regione della Patagonia, situata nella provincia di Chubut, a pochi chilometri dalla costa. Trasferimento a Puerto Madryn, una località costiera rinomata per la sua bellezza naturale e la vicinanza alla Peninsula Valdés, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, famoso per la sua straordinaria fauna marina, che include orche, balene e pinguini.
Una volta arrivati a Puerto Madryn, sistemazione in hotel. Il pomeriggio sarà a disposizione per iniziare a esplorare la città, che vanta una lunga storia legata alla colonizzazione gallese e offre numerosi punti di interesse, tra cui il Museo Oceanografico e il lungo lungomare, ideale per passeggiate rilassanti con vista sull’oceano.
Programma 9° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, partenza da Puerto Madryn in direzione della Penisola Valdés, rinomata per la sua straordinaria biodiversità e i suoi paesaggi incontaminati. Durante il tragitto, sono previste soste nei principali punti panoramici, da cui è possibile ammirare imponenti scogliere a picco sul mare e godere di viste spettacolari sulla costa patagonica.
Successivamente, imbarco per una crociera lungo le acque della Penisola, un’esperienza che permette di osservare da vicino le balene, che ogni anno, durante la primavera australe, raggiungono queste acque per l’accoppiamento e la protezione dei cuccioli. Questo avvistamento rappresenta uno dei momenti più emozionanti del viaggio, offrendo un contatto diretto con la fauna marina in un ambiente naturale unico.
L’itinerario prosegue con la visita al faro di Punta Delgada, una riserva naturale popolata da leoni marini, e alla Caleta Valdés, un punto panoramico che offre una vista privilegiata sulla costa e sulla conformazione geologica della regione. Durante l’escursione, è inoltre possibile avvistare diverse specie di fauna locale.
Al termine della giornata, rientro a Puerto Madryn. Il biglietto d’ingresso alle riserve della Penisola Valdés è incluso.
La durata complessiva dell’escursione è di circa 12 ore, con un percorso totale di circa 480 km.
Pasti inclusi: prima colazione.
Programma 10° giorno: Dalla città di Puerto Madryn si raggiunge la Riserva Faunistica di Punta Tombo, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano del continente. Durante il percorso di 180 km, vengono fornite informazioni sulle caratteristiche del pinguino magellanico e sul paesaggio patagonico, con particolare attenzione alle specie animali e vegetali locali, nonché alle peculiarità geografiche della regione.
Giunti a Punta Tombo, si percorrono i sentieri tracciati che attraversano l’area dei nidi, abitata da oltre cinquecentomila pinguini magellanici, che ogni anno si radunano nella colonia. Il percorso all’interno della Riserva consente di osservare questi affascinanti uccelli marini da una distanza inferiore a un metro, mentre si muovono liberamente nell’ambiente circostante. È inoltre possibile avvistare diverse specie di uccelli marini che nidificano nella zona, tra cui gabbiani, petrelli, colombi antartici, skuas, anatre, chorlos, cormorani e gabbianelle, oltre a delfini che talvolta si avvicinano alla costa in cerca di cibo.
Presso il punto di ristoro della Riserva è previsto un momento di pausa per il pranzo (non incluso; si consiglia di portare un pranzo al sacco o un box lunch).
Pasti previsti: prima colazione.