Tour Esclusivo “Strepitosa Argentina + Speciale Balene”


Tour di gruppo Esclusivo “Strepitosa Argentina + Speciale Balene” con partenza garantita a data fissa min.2 max 17 partecipanti
Date di partenza da Buenos Aires 2025:
28 settembre, 19 ottobre e 16 novembre
___________________________
L’Argentina è una destinazione straordinaria, dove spettacolari paesaggi si fondono con la passione del tango e l’ospitalità autentica della popolazione locale. Un tour di gruppo ben strutturato permette di esplorare ogni sfumatura di questa terra affascinante, garantendo un’immersione completa nella sua cultura, natura e tradizioni.

Il viaggio ha inizio a Buenos Aires, capitale dal fascino cosmopolita, in cui l’eleganza europea si intreccia con l’anima vibrante del Sud America. Le sue strade pulsano al ritmo del tango, creando un’atmosfera unica. Da qui, l’itinerario conduce verso sud, alla scoperta della Patagonia e dei suoi ghiacciai monumentali, dove la natura si manifesta nella sua forma più imponente e primordiale. Proseguendo fino all’estremo sud, la Terra del Fuoco regala scenari senza tempo, in cui la natura si esprime nella sua essenza più pura e incontaminata.

Il percorso include anche la Penisola di Valdés, un luogo di straordinaria biodiversità, dove l’incontro con le balene rappresenta un’esperienza indimenticabile. Questi giganti marini, che ogni anno raggiungono queste acque per l’accoppiamento, offrono uno spettacolo di rara bellezza.

Per chi desidera arricchire ulteriormente il tour, è possibile aggiungere un’estensione facoltativa alla scoperta della foresta pluviale e delle iconiche Cascate di Iguazú, annoverate tra le meraviglie naturali più spettacolari al mondo. Qui, il fragore delle cascate e la rigogliosa vegetazione tropicale danno vita a un panorama mozzafiato, una sinfonia naturale che avvolge e affascina ogni visitatore.

Ogni tappa del tour in Argentina offre l’opportunità di vivere esperienze autentiche e coinvolgenti, trasformando il viaggio in un ricordo indelebile destinato a rimanere nel cuore di ogni viaggiatore.

Una proposta di viaggio Alidays con benefici esclusivi e partenza a data fissa:

– Early check in garantito in arrivo a Buenos Aires
– Due visite di Buenos Aires private, zona nord e zona sud
– Cena e tango show a Buenos Aires
– Avvicinamento Safari Nautico al Perito Moreno
– Estancia Cristina Classic a El Calafate
– Navigazione ad Ushuaia sul canale di Beagle
– Visita della penisola Valdés e avvistamento balene
– Visita Pinguinera Punta Tombo
– Cena di arrivederci a Buenos Aires

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Buenos Aires

    Hotel: NH City Buenos Aires

    Programma 1° giorno: Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel, con sistemazione e prima colazione inclusa. Nel pomeriggio inizia la prima parte della visita privata della città, accompagnata da una guida in lingua italiana.

    La visita parte dal sofisticato quartiere della Recoleta, rinomato per ristoranti, bar, locali notturni e boutique di alto livello. Il quartiere deve il suo nome ai monaci Recoletos Descalzos, che vi costruirono un convento, la chiesa e un cimitero nel XVII secolo. Di particolare rilievo è il Cimitero della Recoleta, noto per la sua ricca architettura e le tombe di figure illustri della storia argentina, tra cui Eva Perón. Vicino si trovano la chiesa di Nuestra Señora del Pilar e l’antico convento, oggi Centro Culturale Recoleta, dedicato all’arte contemporanea. Tra gli edifici storici della zona, spicca il Palais de Glace, nato come ritrovo aristocratico per il tango e oggi sede di mostre temporanee.

    Proseguendo a nord, il tour attraversa il quartiere residenziale di Palermo, con le sue eleganti residenze immerse nel verde. Qui si trovano la Biblioteca Nacional, la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Buenos Aires, il Museo de Arte Latinoamericano di Buenos Aires (MALBA) e il Parque 3 de Febrero, che ospita il Rosedal, il Giardino Giapponese, il Giardino Botanico, il Parco Zoologico e il Planetario. Al termine del percorso, rientro in hotel.

    Pasti inclusi: Prima colazione

  • Buenos Aires

    Hotel: NH City Buenos Aires

    Programma 2° giorno: Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza per la visita dei quartieri meridionali della città, con guida privata in lingua italiana.

    Buenos Aires svela il suo carattere cosmopolita, influenzato dalle numerose correnti migratorie che hanno plasmato la sua identità. La visita parte dalla storica Plaza de Mayo (ex Plaza de Armas), centro storico, politico e culturale della città. Al centro si trova la Piramide de Mayo, il primo monumento nazionale argentino, circondata da edifici iconici come la Casa Rosada (sede dell’Esecutivo), il Cabildo (primo municipio della città, risalente al 1754 e in stile coloniale) e la Catedral Metropolitana. Proseguendo lungo l’Avenida de Mayo, celebre per la sua varietà architettonica, si raggiunge il Palacio de Congreso, con forti influenze neoclassiche, sede del Parlamento, di fronte alla Plaza Congreso, che ospita il Monumento dei Dos Congresos e la statua della Libertà.

    La visita continua lungo la Avenida 9 de Julio, dalla quale si scorge l’Obelisco, simbolo della città, e il vicino Teatro Colon. Raggiungendo la zona sud, si arriva al pittoresco quartiere portuale di La Boca, con la celebre Caminito, colorata strada che riflette l’influenza degli immigrati europei di fine Ottocento. Qui le case in lamiera multicolore, le “cantinas” e lo storico stadio della Boca Juniors (la Bombonera) testimoniano la vivacità culturale e sportiva del quartiere.

    Il tour prosegue verso San Telmo, uno dei quartieri più antichi della città, famoso per il mercato di antiquariato domenicale presso Plaza Dorrego e per la vivace vita notturna, con numerose tanguerias, ristoranti e bar. Infine, si esplora Puerto Madero, moderno quartiere lungo il Rio de la Plata, noto per gli ex magazzini portuali riconvertiti in eleganti uffici, abitazioni e ristoranti, dove è possibile pranzare.

    Concluso il tour, si rientra in hotel. Pomeriggio libero. In serata, cena con spettacolo di tango argentino (trasferimento privato, senza guida per gruppi da 2 a 5 partecipanti). Al termine, rientro in hotel.

    Pasti inclusi: Prima colazione e cena

  • Buenos Aires > Ushuaia

    Hotel: Los Acebos

    Programma 3° giorno: Al mattino presto, trasferimento privato dall’hotel all’aeroporto per prendere il volo diretto a Ushuaia, la città più meridionale del mondo, situata ai piedi della Cordillera Darwin e affacciata sul Canale Beagle. Una volta arrivati, incontro con la guida locale che fornirà tutte le informazioni necessarie per l’orientamento e il trasferimento all’hotel prenotato.

    Dopo il check-in e sistemazione nelle camere, il pomeriggio sarà libero per iniziare a scoprire la città e i suoi dintorni. Ushuaia, con il suo fascino unico, è un mix di storia, natura e cultura. Si potranno ammirare le caratteristiche case di legno dai colori vivaci, passeggiare lungo il lungomare o visitare il centro cittadino, dove si trovano numerosi negozi e caffè accoglienti.

    Gli amanti della gastronomia potranno approfittare dell’occasione per gustare piatti tipici della cucina locale, tra cui la prelibata “centolla” (granseola australe), un crostaceo molto apprezzato nella regione. In alternativa, si possono esplorare i ristoranti che offrono piatti a base di pesce fresco e carne di agnello, una delle specialità della Terra del Fuoco.

    Per chi è interessato alla storia e alla cultura della regione, sono imperdibili i musei locali, come il Museo del Presidio, che racconta la storia del vecchio carcere e del suo ruolo nell’evoluzione della città, e il Museo della Terra del Fuoco, che offre una panoramica sulle tradizioni e la vita degli abitanti originari dell’isola, i Selk’nam, oltre a una vasta collezione di reperti naturalistici.

    Pasti inclusi: prima colazione.

  • Ushuaia

    Hotel: Los Acebos

    Programma 4° giorno: Partenza al mattino per la visita del Parco Nazionale Tierra del Fuego, l’unico parco nazionale argentino situato lungo la costa. Durante l’escursione, sarà possibile esplorare la Baia Ensenada e la Baia Lapataia, quest’ultima rappresenta il punto finale della Ruta Nacional 3. Si proseguirà verso il Lago Acigami (precedentemente conosciuto come Lago Roca), famoso per il caratteristico colore delle sue acque che varia in base alle condizioni meteorologiche.

    Inoltre, sarà possibile (opzionale) intraprendere un breve percorso a bordo del “Treno della Fine del Mondo”, un’antica linea ferroviaria utilizzata in passato dai detenuti per il trasporto del legname.

    Nel pomeriggio, partenza per una suggestiva navigazione sul Canale Beagle, durante la quale sarà possibile ammirare Ushuaia dalla prospettiva del mare, osservando le colonie di leoni marini e cormorani che popolano gli isolotti circostanti. Il percorso proseguirà fino a raggiungere il Faro Les Eclaireurs, uno dei principali punti di riferimento della zona. Rientro in hotel e pernottamento.

  • Ushuaia > El Calafate

    Hotel: Posada Los Alamos

    Programma 5° giorno: Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento all’aeroporto di Ushuaia per il volo diretto a El Calafate, una delle principali porte di accesso al Parco Nazionale Los Glaciares, rinomato per i suoi straordinari paesaggi naturali e i ghiacciai maestosi, tra cui il celebre Ghiacciaio Perito Moreno.

    All’arrivo a El Calafate, accoglienza in aeroporto e trasferimento all’hotel. Dopo il check-in e la sistemazione nelle camere, il pomeriggio sarà libero per attività opzionali.

    Pasti inclusi: prima colazione.

  • El Calafate > Ghiacciaio Perito Moreno > El Calafate

    Hotel: Posada Los Alamos

    Programma 6° giorno: Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno, situato nel cuore del Parco Nazionale Los Glaciares, un’area protetta dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il ghiacciaio, noto per la sua impressionante grandezza e per i suoi fenomeni di frammentazione, è uno dei pochi ghiacciai al mondo in avanzamento, un aspetto che lo rende particolarmente affascinante.

    Durante l’escursione, sarà possibile partecipare a un Safari Nautico, un’emozionante navigazione lungo il Brazo Rico, uno dei bracci del Lago Argentino. Questa esperienza offre una vista ravvicinata del ghiacciaio, permettendo di apprezzarne la maestosità e la bellezza da una prospettiva unica e suggestiva, con l’opportunità di osservare le immense pareti di ghiaccio che si staccano periodicamente e crollano nell’acqua.

    Al termine dell’escursione, rientro in hotel per il pernottamento.

    Pasti inclusi: prima colazione.

  • El Calafate > Estancia Cristina > El Calafate

    Hotel: Posada Los Alamos

    Programma 7° giorno: Prima colazione in hotel. Giornata dedicata a un’escursione indimenticabile, parte del “programma classic”, che prevede un affascinante viaggio verso la Estancia Cristina. Questo splendido angolo di Patagonia, situato all’interno del Parco Nazionale Los Glaciares, è circondato da paesaggi naturali mozzafiato e offre una perfetta combinazione di storia, natura e avventura. L’escursione prevede un tratto in navigazione sul Lago Argentino, che consente di ammirare i paesaggi lacustri e le montagne circostanti in tutta la loro bellezza.

    In alternativa, è possibile arricchire l’esperienza con il “programma discovery”, che prevede un’escursione più approfondita. Dopo la visita alla Estancia Cristina e ai suoi suggestivi sentieri, si potrà proseguire con una salita verso il punto panoramico della estancia, da dove si gode di una vista privilegiata sul Ghiacciaio Upsala e sugli splendidi panorami che caratterizzano questa zona remota e selvaggia della Patagonia.

    Rientro a El Calafate nel pomeriggio e pernottamento in hotel.

    Pasti inclusi: prima colazione.

  • El Calafate > Trelew > Puerto Madryn

    Hotel: Peninsula

    Programma 8° giorno: Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento all’aeroporto di El Calafate per imbarcarsi sul volo diretto a Trelew, una delle principali città della regione della Patagonia, situata nella provincia di Chubut, a pochi chilometri dalla costa. Trasferimento a Puerto Madryn, una località costiera rinomata per la sua bellezza naturale e la vicinanza alla Peninsula Valdés, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, famoso per la sua straordinaria fauna marina, che include orche, balene e pinguini.

    Una volta arrivati a Puerto Madryn, sistemazione in hotel. Il pomeriggio sarà a disposizione per iniziare a esplorare la città, che vanta una lunga storia legata alla colonizzazione gallese e offre numerosi punti di interesse, tra cui il Museo Oceanografico e il lungo lungomare, ideale per passeggiate rilassanti con vista sull’oceano.

    Programma 9° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, partenza da Puerto Madryn in direzione della Penisola Valdés, rinomata per la sua straordinaria biodiversità e i suoi paesaggi incontaminati. Durante il tragitto, sono previste soste nei principali punti panoramici, da cui è possibile ammirare imponenti scogliere a picco sul mare e godere di viste spettacolari sulla costa patagonica.

    Successivamente, imbarco per una crociera lungo le acque della Penisola, un’esperienza che permette di osservare da vicino le balene, che ogni anno, durante la primavera australe, raggiungono queste acque per l’accoppiamento e la protezione dei cuccioli. Questo avvistamento rappresenta uno dei momenti più emozionanti del viaggio, offrendo un contatto diretto con la fauna marina in un ambiente naturale unico.

    L’itinerario prosegue con la visita al faro di Punta Delgada, una riserva naturale popolata da leoni marini, e alla Caleta Valdés, un punto panoramico che offre una vista privilegiata sulla costa e sulla conformazione geologica della regione. Durante l’escursione, è inoltre possibile avvistare diverse specie di fauna locale.

    Al termine della giornata, rientro a Puerto Madryn. Il biglietto d’ingresso alle riserve della Penisola Valdés è incluso.

    La durata complessiva dell’escursione è di circa 12 ore, con un percorso totale di circa 480 km.

    Pasti inclusi: prima colazione.

    Programma 10° giorno: Dalla città di Puerto Madryn si raggiunge la Riserva Faunistica di Punta Tombo, che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano del continente. Durante il percorso di 180 km, vengono fornite informazioni sulle caratteristiche del pinguino magellanico e sul paesaggio patagonico, con particolare attenzione alle specie animali e vegetali locali, nonché alle peculiarità geografiche della regione.

    Giunti a Punta Tombo, si percorrono i sentieri tracciati che attraversano l’area dei nidi, abitata da oltre cinquecentomila pinguini magellanici, che ogni anno si radunano nella colonia. Il percorso all’interno della Riserva consente di osservare questi affascinanti uccelli marini da una distanza inferiore a un metro, mentre si muovono liberamente nell’ambiente circostante. È inoltre possibile avvistare diverse specie di uccelli marini che nidificano nella zona, tra cui gabbiani, petrelli, colombi antartici, skuas, anatre, chorlos, cormorani e gabbianelle, oltre a delfini che talvolta si avvicinano alla costa in cerca di cibo.

    Presso il punto di ristoro della Riserva è previsto un momento di pausa per il pranzo (non incluso; si consiglia di portare un pranzo al sacco o un box lunch).

    Pasti previsti: prima colazione.

  • Puerto Madryn > Trelew > Buenos Aires

    Hotel: NH City Buenos Aires

    Programma 11° giorno: Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Trelew per il volo diretto a Buenos Aires. All’arrivo, accoglienza e trasferimento privato in hotel, dove sarà possibile sistemarsi e rilassarsi.

    Nel tardo pomeriggio, trasferimento al ristorante tipico per una cena di arrivederci, durante la quale sarà possibile gustare i piatti tradizionali argentini, come la famosa parrillada, in un’atmosfera conviviale e accogliente. Dopo la cena, rientro in hotel per il pernottamento.

    Programma 12° giorno: Prima colazione in hotel. La mattinata è a disposizione per attività individuali, con la possibilità di esplorare ulteriormente la capitale argentina, Buenos Aires, oppure dedicarsi allo shopping nei suoi eleganti quartieri, come Palermo e Recoleta, famosi per le boutique di alta moda, i caffè storici e l’arte locale. Chi desidera può anche approfittare della possibilità di visitare alcuni dei musei o delle attrazioni culturali più emblematiche della città, come il Museo di Arte Latinoamericana (MALBA) o il quartiere di La Boca, famoso per il tango e le sue vivaci case colorate.

    Trasferimento privato in aeroporto per il volo di ritorno, con accompagnamento di una guida parlante italiano.

    Il tour giunge così al termine, ma per chi desidera prolungare l’esperienza, è possibile integrare il viaggio con un’estensione facoltativa alle spettacolari Cascate di Iguazú, una delle meraviglie naturali del mondo, che offrirà un’altra emozionante prospettiva sulla straordinaria bellezza della natura argentina.

  • Estensione Minitour Iguazu 3 giorni/2 notti (su richiesta)

    Tour delle Cascate di Iguazú (Lato argentino e brasiliano)

    Hotel: Hotel Falls Iguazú

    Pasti previsti: Prima colazione

    1° giorno: Arrivo all’aeroporto di Puerto Iguazú e accoglienza con trasferimento privato all’hotel per il check-in. Nel pomeriggio, partenza per il versante brasiliano delle Cascate di Iguazú. Dopo il passaggio a Foz do Iguaçu (Brasile), ingresso nel Parco Nazionale per percorrere l’unico sentiero che conduce al belvedere della Garganta del Diablo. Durante la camminata, si potranno ammirare la maggior parte dei salti d’acqua, godendo di una vista panoramica mozzafiato. Al termine della visita, ritorno in hotel per il pernottamento.

    2° giorno: Partenza dall’hotel per esplorare il lato argentino delle Cascate di Iguazú, situato all’interno del Parco Nazionale Iguazú, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il parco, che si estende su 67.000 ettari, ospita 275 salti d’acqua, con un’altezza media di 70 metri. L’escursione inizia dalla “Estación Central”, da cui è possibile prendere il treno che conduce alle stazioni di “Estación Cataratas” o “Estación Garganta del Diablo”, da dove si diramano tre percorsi principali:

    – Garganta del Diablo: Un cammino di 1.200 metri sulle passerelle che offre una vista spettacolare del salto principale delle cascate. Il percorso dura circa due ore, con un livello di difficoltà basso e senza scalinate. Al termine, si rientra in treno fino al Centro de Visitantes.

    – Circuito superiore: Un percorso di 800 metri che si snoda sopraelevato sul terreno per non disturbare la fauna. Da qui si osservano i salti d’acqua più alti, tra cui Dos Hermanas, Bosetti, Bernabé Méndez e altri. La durata è di circa un’ora, con un livello di difficoltà basso.

    – Circuito inferiore: Un cammino di 1.600 metri, anch’esso sopraelevato, che offre viste panoramiche dei salti Dos Hermanas, Alvar Nuñez, San Martín, Bosetti e Peñón de la Bella Vista. Il percorso ha una durata di due ore e un livello di difficoltà medio, con alcune scalinate. Da qui è possibile proseguire con una visita all’Isla San Martín (servizio privato) o optare per l’escursione facoltativa “La Gran Aventura”, che prevede una navigazione vicino ai salti.

    Al termine dell’escursione, ritorno in hotel. Si precisa che il pranzo non è incluso durante la visita.
    Nota operativa: L’accesso alla Garganta del Diablo potrebbe essere sospeso senza preavviso, in base alla portata del fiume.

    3° giorno: Trasferimento in aeroporto all’orario convenuto. Arrivo a Buenos Aires e, successivamente, trasferimento privato (solo autista) per l’aeroporto internazionale di Ezeiza, da dove si proseguirà con il volo di rientro in Italia.

    Pasti inclusi: Prima colazione.

Quota indicativa: 3.950 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci