Tour di gruppo Reykjavik e l’essenza dell’Islanda “Winter Edition”

Un coinvolgente tour di gruppo alla scoperta della Magia dell’Islanda in inverno

Immagina un luogo dove il cielo danza con luci verdi e viola, dove cascate incantate si congelano in sculture di ghiaccio e sorgenti termali calde ti avvolgono come un abbraccio in una fredda notte d’inverno, l’Islanda, il gioiello dell’Artico, è la destinazione ideale per vivere un’esperienza di viaggio invernale senza pari.

Dalle scroscianti cascate come Gullfoss, che si trasformano in imponenti fortezze glaciali, ai maestosi ghiacciai come il Vatnajökull, al Parco Nazionale di Thingvellir, la bellezza dell’Islanda in inverno è semplicemente surreale.

Partecipa a escursioni guidate a caccia dell’aurora boreale, scopri il volto selvaggio di territori e paesaggi dove la natura domina ancora incontaminata, o rilassati nelle famose terme islandesi come la Sky Lagoon, dove le acque geotermiche ricche di minerali ti offrono un’esperienza rigenerante. Vivi l’ospitalità islandese e immergiti nelle tradizioni locali. Visita Reykjavík, la capitale vibrante e accogliente, assaggia piatti tradizionali come il “harðfiskur” (pesce essiccato) e lasciati suggestionare dalle storie leggendarie di vichinghi e elfi.

Prossime date di partenza:

23 ottobre 2024 – 12 febbraio 2025 – 26 marzo 2025

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Aeroporto di Kelfavik - Reykjavik

    Hotel: Klettur Hotel o similare

    Durata: 4 notti

    Programma 1° giorno: Arrivo all’aeroporto internazionale Keflavik e trasferimento con bus-navetta “FlyBus” in città (incluso). Sistemazione nella camera riservata e pernottamento. La sera, come tutte le sere, tenete gli occhi aperti alla ricerca dell’aurora boreale che può apparire nel cielo invernale quando le condizioni lo permettono.

    Escursioni facoltative (non incluse) in questo programma:

    • Escursione di gruppo a caccia
      dell’aurora boreale con audioguida in italiano (necessari auricolari personali). Nel caso non fosse visibile la prima sera, possibilità di ritentare gratuitamente una delle sere successive, registrandosi nuovamente;
    • Avvistamento delle balene in barca da Reykjavik con trasferimento.

    Pernottamento per 4 notti all’Hotel Klettur a Reykjavík o similare. Distanza indicativa: 50 km

  • Reykjavik - Circolo d'Oro - Reykjavik

    Programma 2° giorno: Prima colazione in albergo. Incontro con la guida locale parlante italiano nella hall dell’albergo e partenza verso il parco nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potremo ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento
    islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo.
    Proseguiamo il nostro itinerario verso il Circolo d’Oro ci fermiamo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”. Quindi abbiamo solo un breve tragitto in auto per raggiungere il famoso sito geotermico di Geysir con pozze di fango ribollente e la sorgente termale di Strokkur, che erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al
    fenomeno in tutto il mondo.
    Sulla strada del ritorno verso Reykjavik ci fermiamo anche all’interessante centro di coltivazione di Friðheimar, dove potremo vedere come gli agricoltori islandesi impiegano la geotermia in Islanda per coltivare verdure tutto l’anno. Potremo anche assaggiare alcune prelibatezze. Le serre, calde e luminose in qualsiasi condizione meteo, offrono una calda accoglienza. Rientro a Reykjavík per il pernottamento.

    Distanza indicativa: 280 km

  • Reykjavik - Costa del Sud - Reykjavik

    Programma 3° giorno: Prima colazione in albergo. Oggi iniziamo la giornata dirigendoci verso la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo tragitto possiamo vedere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla (l’ultima eruzione risale al 2000) e il famoso Eyjafjallajökull (che eruttò invece nel 2010). Le nostre fermate includono la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentono, si può effettivamente camminare dietro la cascata, così da percepirne la potenza e avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. Proseguiamo poi verso Skógar, dove daremo un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda. La spiaggia di Reynisfjara – una spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato – sarà l’ultima tappa della giornata prima di rientrare a Reykjavík per il pernottamento

    Distanza indicativa: 390km

    La sera, come tutte le sere, tenete gli occhi aperti alla ricerca dell’Aurora Boreale che potrebbe apparire nel cielo invernale, quando le condizioni lo consentono.

  • Reykjavik - Sorgenti termali di Hvammsvik - Reykjavik

    Programma 4° giorno: Prima colazione in albergo. Oggi è possibile fare un magnifico giro in barca (facoltativo, non incluso) per l’osservazione delle balene nella baia di Faxaflói. Magnifici paesaggi circondano l’area e aggiungono un contrasto unico al vasto oceano. Cercheremo le balene e impareremo a conoscere l’incredibile
    fauna selvatica islandese. Le specie di balene più comuni nel nostro giro in barca includono: balenottere minori, megattere, delfini dal becco bianco e focene. Occasionalmente, si possono avvistare orche, balenottere comuni, balenottere boreali e globicefali con pinne lunghe.
    Un breve giro panoramico di Reykjavík in bus (incluso) per poter osservare i monumenti principali di questa piccola, grande capitale islandese prima di andare a fare il bagno. Nel pomeriggio, infatti, ci immergeremo nelle nuove sorgenti termali di Hvammsvík , a 40 minuti da Reykjavík (incluso, costume da bagno necessario). A Hvammsvík troveremo otto sorgenti termali naturali di varia temperatura, situate lungo la costa, circondate da maestose montagne, spiagge nere e che si fondono con le maree per un’esperienza in continua evoluzione. Faremo il bagno in una perfetta fusione tra l’acqua geotermica, che sgorga da una sorgente naturale a 1.400 metri sottoterra, e l’acqua marina proveniente direttamente dall’Oceano Atlantico. La visita alle sorgenti termali di Hvammsvík ci lascerà rilassati e rinvigoriti.

    Rientro a Reykjavík, congedo della guida e pernottamento.

    Distanza indicativa: 110 km

  • Reykjavik - Aeroporto di Kelfavik

    Programma 5° giorno: Prima colazione in albergo. Nel caso di partenza al mattino presto può essere richiesta la sera prima una colazione leggera (early breakfast).
    Trasferimento all’aeroporto internazionale di Keflavik almeno 3 ore prima della partenza del vostro volo con il bus navetta “Flybus” (incluso).

    Distanza indicativa: 50 km

A partire da 1.215 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Il nostro esperto

Scopri altri viaggi

Tour di gruppo Reykjavik e l’essenza dell’Islanda “Winter Edition”

5 Giorni /
 4 Notti |
1.215 €

Tour di gruppo in Islanda “L’Isola dei Vichinghi”

8 Giorni /
 7 Notti |
3.076 €

Reykjavik e l’essenza dell’Islanda “Summer Edition”

5 Giorni /
 4 Notti |
1.795 €

Fly and Drive: Islanda circolare in una settimana

8 Giorni /
 7 Notti |
3.100 €

Tour di gruppo “Islanda affascinante”

8 Giorni /
 7 Notti |
4.185 €

Islanda on the road

7 Giorni /
 6 Notti |
1.850 €
Precedente
Successivo

Scegli come vuoi contattarci