Programma 2° giorno:
Giornata dedicata alla scoperta di alcuni dei luoghi più emblematici di Pechino. La visita inizia da Piazza Tiananmen, simbolo della Cina e scenario di eventi storici significativi. A seguire, esplorazione della Città Proibita, antico palazzo imperiale che per secoli ha rappresentato il cuore del potere dinastico cinese. Tra padiglioni decorati e ampi cortili, il complesso offre un’immersione nella grandezza architettonica e culturale della Cina imperiale.
Dopo il pranzo in un ristorante tipico, il tour prosegue con la visita al Palazzo d’Estate, residenza estiva degli imperatori, celebre per i suoi giardini, templi e padiglioni armoniosamente inseriti nel paesaggio naturale, espressione dell’arte tradizionale dei giardini cinesi.
La giornata include anche una degustazione in una storica casa da tè, occasione per conoscere i rituali e le tecniche della cerimonia del tè, simbolo di meditazione e raffinatezza culturale.
In serata, cena in un ristorante locale con il celebre piatto dell’anatra alla pechinese, specialità iconica della gastronomia tradizionale.
- Pasti inclusi: Pensione completa
Programma 3° giorno:
La giornata inizia con la visita al Tempio del Cielo, un vasto complesso che originariamente serviva come parco per i solenni riti religiosi e divinatori praticati dal Figlio del Cielo a partire dal 1420. Oltre alla sua grande importanza storica e architettonica, il tempio è anche un vivace centro di vita quotidiana per i residenti di Pechino. In particolare, molti anziani praticano il Tai Chi, un’antica arte marziale che combina movimenti lenti e fluidi con la meditazione. Questa disciplina non solo favorisce il benessere fisico, ma rappresenta anche un momento di equilibrio tra corpo e mente. Le loro movenze aggraziate, immerse nel verde del parco e sotto il cielo azzurro, creano un’atmosfera affascinante.
Dopo una pausa per un pranzo cinese in un ristorante locale, il pomeriggio prosegue con la visita alla Grande Muraglia, dove si percorrerà una delle sezioni meglio conservate, scoprendo il suo imponente valore storico e simbolico.
Nel rientro in città, si attraverserà il cuore moderno di Pechino, passando accanto a due delle architetture più celebri degli Stadi Olimpici: il Nido d’Uccello e il Water Cube, simboli iconici della capitale. La serata è libera.
- Pasti inclusi: Prima colazione e pranzo