Esclusivo Tour di gruppo “Cina, la via dei secoli tra storia e natura” con partenza garantita a data fissa min 2 max 14 partecipanti
Date di partenza 2025:
20 giugno / 11 – 25 luglio / 8 – 15 – 22 agosto / 19 settembre / 10 ottobre
__________________________________________
Un suggestivo viaggio di gruppo che attraversa secoli di storia e meraviglie naturali, regalando un’esperienza autentica e coinvolgente, per una connessione profonda con la cultura cinese e il suo patrimonio senza tempo.
Il tour inizia a Pechino, dove la maestosa storia imperiale emerge in ogni angolo, tra la grandiosità della Città Proibita, la solennità della Piazza Tiananmen e il mistero della Grande Muraglia. Qui, tra imponenti palazzi e monumenti che raccontano secoli di potere, si respira l’atmosfera di un’epoca che ha plasmato la Cina.
Proseguendo verso Xi’an, la città che fu capitale di dinastie leggendarie, si scoprono i tesori antichi che ne hanno fatto il cuore della via della seta. Il celebre Esercito di Terracotta, un’incredibile armata di guerrieri di terracotta a guardia della tomba dell’imperatore Qin Shi Huang, svela l’arte, la cultura e il potere di un’epoca lontana. Ogni angolo di Xi’an racconta la grandezza di un passato che ancora vive nelle sue mura e nei suoi templi.
Il viaggio prosegue verso Chengdu, cuore pulsante della Sichuan, dove tradizioni culinarie e culturali si intrecciano in un abbraccio che affonda le radici nella storia. La città è famosa per il suo panda gigante, simbolo di un paesaggio incontaminato che affascina chiunque si avvicini alla sua bellezza. Qui, la cucina locale, rinomata in tutto il mondo per il suo sapore unico, racconta la passione e l’arte del vivere cinese.
Un’escursione alla scoperta della natura selvaggia di Zhangjiajie, con i suoi paesaggi spettacolari che sembrano usciti da un altro mondo, offre l’opportunità di immergersi in una delle meraviglie naturali più straordinarie della Cina. Le imponenti formazioni rocciose, le foreste lussureggianti e i panorami mozzafiato regalano una sensazione di pace e di connessione profonda con la natura.
Il viaggio si conclude a Shanghai, la metropoli dove l’antico e il moderno si fondono in un equilibrio unico. Dalle tradizioni millenarie dei giardini classici cinesi, come il Giardino del Mandarino Yu, ai moderni grattacieli che caratterizzano il skyline della città, Shanghai è il simbolo di una Cina che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici storiche.