Tour di gruppo in Islanda

Tour “Avventure invernali in Islanda”

Date di partenza 2025: 17 – 22 aprile

Un entusiasmante viaggio di gruppo in Islanda tra paesaggi primordiali dove ghiacciai millenari incontrano vulcani attivi, geyser ribollenti e distese di lava.

L’itinerario inizia a Reykjavik, capitale dal fascino nordico, e prosegue nella penisola di Snæfellsnes, “l’Islanda in miniatura”, con spiagge nere, scogliere popolate da uccelli marini e il maestoso Snæfellsjökull, il ghiacciaio che ha ispirato Viaggio al centro della Terra. Si esplora poi il Parco Nazionale di Þingvellir, sito UNESCO dove il Parlamento islandese fu fondato nel X secolo, per poi ammirare la spettacolare cascata Gullfoss e i getti d’acqua del Geysir lungo il Circolo d’Oro. Il viaggio continua nel sud-est dell’Islanda, tra deserti di sabbia nera e il Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d’Europa.

Nel Parco Nazionale di Skaftafell, l’oasi verde di Svartifoss incanta con le sue colonne di basalto, mentre la magica laguna glaciale di Jökulsárlón offre il suggestivo spettacolo di iceberg alla deriva, che si infrangono sulla vicina Diamond Beach. Si raggiunge Kirkjubæjarklaustur, immerso nella natura selvaggia, prima del ritorno a Reykjavik, con l’opportunità di un bagno rigenerante alla Sky Lagoon, tra acque geotermali e viste sull’Atlantico.

Un viaggio tra terre estreme e scenari mozzafiato, dove la natura racconta la sua storia più autentica.

 

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Aeroporto Keflavik > Reykjavik

    Programma 1° giorno:

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Reykjavik-Keflavik, ritiro dei bagagli e trasferimento in città con il bus navetta “FlyBus”, che effettua una fermata nelle vicinanze dell’hotel.

    Tempo a disposizione per un primo approccio alla capitale islandese e per eventuali visite individuali.

    Cena libera (non inclusa) e pernottamento a Reykjavik.

    Sistemazione: Klettur Hotel

  • Reykjavik > Penisola di Snaefellsnes > Reykjavik

    Programma 2° giorno:

    Dopo la prima colazione in albergo, incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano e partenza per la penisola di Snæfellsnes, situata nella regione occidentale dell’Islanda. Questo territorio, spesso definito una “miniatura dell’Islanda”, offre una straordinaria varietà di paesaggi, tra cui spiagge di sabbia bianca e nera, scogliere popolate da uccelli marini, imponenti montagne e crateri vulcanici. La bellezza della penisola ha ispirato l’immaginario collettivo sin dai tempi di Jules Verne, che nel suo celebre romanzo Viaggio al centro della Terra descrisse il ghiacciaio Snæfellsjökull come un passaggio sotterraneo in diretta connessione con il vulcano Stromboli.

    L’itinerario della giornata prevede diverse soste per ammirare alcuni dei luoghi più iconici della regione. Tra questi, i pilastri di basalto di Gerðuberg, l’ex porto commerciale di Búðir, dove si trova una pittoresca chiesetta in legno immersa in un campo di lava, e il villaggio di pescatori di Arnarstapi, caratterizzato da spettacolari formazioni rocciose e colonne di basalto di varie dimensioni. Si prosegue poi verso la suggestiva spiaggia nera di Djúpalónssandur. Nel tratto settentrionale della penisola, il percorso costeggia la baia di Breiðafjörður, attraversando alcuni tradizionali villaggi di pescatori.

    Al termine della giornata, rientro a Reykjavik per il pernottamento presso l’Hotel Klettur o una struttura similare.

    Come ogni sera del viaggio, in caso di condizioni favorevoli, sarà possibile ammirare l’aurora boreale, che potrebbe illuminare il cielo invernale con le sue spettacolari sfumature.

    Sistemazione: Klettur Hotel

  • Reykjavik > Circolo d'Oro > Geysir > Kirkjubaejarklaustur

    Programma 3° giorno:

    Dopo la prima colazione in albergo, partenza verso il Parco Nazionale di Þingvellir, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo luogo è di grande interesse sia geologico che storico: qui è possibile osservare le fessure e le crepe nella crosta terrestre causate dai movimenti delle placche tettoniche, mentre dal punto di vista storico, Þingvellir è noto per essere la sede della fondazione del Parlamento islandese nel X secolo, considerato il più antico del mondo.

    Il viaggio prosegue lungo il celebre Circolo d’Oro, con una sosta presso la maestosa cascata Gullfoss, conosciuta anche come la “cascata d’oro”, per ammirare la sua spettacolare potenza e bellezza.

    A breve distanza si trova il sito geotermico di Geysir, caratterizzato da piscine di fango ribollente e dalla celebre sorgente calda Strokkur, che erutta getti d’acqua bollente nell’aria a intervalli di 5-10 minuti. Nell’area circostante, numerose altre sorgenti termali creano un paesaggio suggestivo e dinamico.

    Nel pomeriggio, il percorso continua lungo la costa meridionale, una delle principali zone agricole dell’Islanda. Durante il tragitto, condizioni meteo permettendo, si potranno ammirare in lontananza due vulcani iconici: il Monte Hekla, la cui ultima eruzione risale al 2000, e il celebre Eyjafjallajökull, noto per l’eruzione del 2010.

    Le tappe successive includono la pittoresca cascata di Seljalandsfoss, che, se le condizioni lo permettono, può essere osservata da una prospettiva insolita percorrendo il sentiero che passa dietro il getto d’acqua, e la maestosa Skógafoss, una delle cascate più alte e scenografiche del Paese.

    La giornata prosegue con una visita alla spettacolare spiaggia di Reynisfjara, caratterizzata da sabbia nera vulcanica, imponenti faraglioni di basalto e le potenti onde dell’Oceano Atlantico, che contribuiscono a creare un panorama mozzafiato.

    In serata, arrivo nella zona di Kirkjubæjarklaustur per il pernottamento presso la struttura prevista o similare. Cena a due portate o a buffet presso una struttura della zona.

    Sistemazione: Klettur Hotel

  • Kirkjubaejarklaustur > Laguna Glaciale > Kirkjubaejarklaustur

    Programma 4° giorno:

    Dopo la prima colazione in albergo, la giornata è dedicata all’esplorazione del sud-est dell’Islanda. Il percorso attraversa le vaste pianure di Skeiðarársandur, offrendo una vista spettacolare sul Vatnajökull, il ghiacciaio più esteso d’Europa. Dopo aver superato questa immensa distesa di sabbia nera, si raggiunge il Parco Nazionale di Skaftafell, un’area naturale straordinaria situata ai piedi del ghiacciaio. Questo territorio, caratterizzato da una vegetazione rigogliosa che crea un contrasto suggestivo tra il deserto vulcanico e le lingue glaciali, è spesso paragonato a un’oasi. Se le condizioni lo permettono, è prevista una breve escursione fino alla pittoresca cascata di Svartifoss, famosa per le sue colonne di basalto esagonali che ricordano un organo naturale.

    Il viaggio prosegue verso est fino a una delle meraviglie più celebri dell’Islanda meridionale: la spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón. Qui, enormi iceberg si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull e galleggiano lentamente nelle acque cristalline del lago, creando uno scenario mozzafiato. È previsto del tempo per passeggiare lungo le rive della laguna e visitare la vicina “Diamond Beach”, dove i frammenti di ghiaccio, spinti dalla corrente, si adagiano sulla sabbia nera scintillando alla luce del sole. Con un po’ di fortuna, potrebbe essere possibile avvistare alcune foche nuotare tra gli iceberg o affiorare dall’acqua.

    In serata, rientro a Kirkjubæjarklaustur per la cena, servita con formula a due portate o a buffet, e pernottamento presso la struttura prevista o similare.

    Sistemazione: da definire in fase di preventivazione

  • Kirkjubaejarklaustur > Costa Sud > Reykjavik

    Programma 5° giorno:

    Dopo la prima colazione in albergo, si inizia il viaggio di ritorno verso Reykjavik, percorrendo la costa meridionale e facendo alcune soste che non erano state incluse nel percorso di andata. Lungo il cammino, si prevede una pausa in riva all’oceano per vivere un’esperienza autenticamente islandese: un bagno termale rigenerante alla Sky Lagoon, che segue un rituale di sette passaggi, comprensivo di trattamenti come lo scrub esfoliante, il frigidarium con la nebbia fredda e la sauna. Questo momento di puro relax offre anche una vista spettacolare sull’oceano. Al termine del trattamento, si prosegue verso Reykjavik per l’ultima notte del tour e pernottamento nella struttura indicata o similare.

    Sistemazione: Klettur Hotel

  • Reykjavik - Aeroporto di Keflavik

    Programma 6° giorno:

    Dopo la prima colazione in albergo. In caso di partenza nelle prime ore del mattino, è possibile richiedere la sera precedente una colazione leggera (early breakfast).

    Trasferimento all’aeroporto internazionale di Keflavik, previsto almeno tre ore prima della partenza del volo, con il servizio di bus navetta Flybus (incluso).

Quota indicativa: 2.493 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Destination Manager

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci