Il Grand Tour Patagonia è un viaggio attraverso i territori più estremi di Argentina e Cile, due delle destinazioni più affascinanti del Sud America.
L’itinerario ha inizio a Buenos Aires, dove i vivaci quartieri di La Boca e Recoleta offrono un’immersione nei colori e nelle tradizioni della capitale argentina. Da qui, un volo conduce a Puerto Madryn, punto di partenza per l’esplorazione di Punta Tombo, riserva naturale che ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano del paese. La tappa successiva è la Penisola di Valdés, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un’oasi naturale caratterizzata da un’eccezionale biodiversità.
Tra giugno e dicembre, da Puerto Pirámide è possibile effettuare escursioni in mare per osservare il suggestivo passaggio delle balene australi, oltre alla presenza di orche e altre specie marine. Il viaggio prosegue verso Ushuaia, città situata all’estremità meridionale del continente, da cui si raggiunge il Canale di Beagle, con punti di interesse come l’Isola dei Leoni, il Faro Les Eclaireurs e la baia di Ushuaia. L’itinerario include anche il Parco Nazionale della Terra del Fuoco, con scenari spettacolari tra la Baia Ensenada, la Baia Lapataia e il Lago Acigami.
Da El Calafate è possibile esplorare il Parco Nazionale Los Glaciares, dove il maestoso Ghiacciaio Perito Moreno, con la sua parete di ghiaccio alta 60 metri e lunga 5 chilometri, rappresenta una delle meraviglie naturali più iconiche della regione.
Attraversando il confine cileno, il percorso conduce a Puerto Natales e al Parco Nazionale Torres del Paine, una delle riserve naturali più spettacolari del Sud America.