Azerbaigian, Georgia e Armenia: Gran Tour del Caucaso

Tour di gruppo con partenza garantita a data fissa con minimo 2 partecipanti

Un viaggio per conoscere e scoprire questi affascinanti paesi circondati dalle imponenti montagne del Caucaso. Monasteri, castelli, chiese e paesaggi di rara bellezza fatti di cime innevate e verdi vallate, sono la testimonianza di una storia millenaria straordinariamente ricca. In questi luoghi le civiltà si sono succedute nel tempo formando una cultura unica nel suo genere, la cucina e le tradizioni popolari unite all’ospitalità caucasica, rendono il viaggio davvero indimenticabile.

Date di partenza garantite 2025:

 16 aprile / 16 maggio / 13 giugno / 11 luglio / 8 – 15 agosto / 26 settembre / 17 ottobre

DETTAGLI PROGRAMMA

  • Baku

    Hotel: Hotel Sapphire Inn o similare (cat. Superior)

    Pasti inclusi: nessuno

    Programma 1° giorno: Arrivo all’aeroporto internazionale di Baku. Accoglienza, trasferimento in hotel e pernottamento.

  • Baku > Gobustan > Baku

    Hotel: Hotel Sapphire Inn o similare (cat. Superior)

    Pasti inclusi: prima colazione, pranzo (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 2° giorno: Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’escursione nel Gobustan, con numerose incisioni rupestri patrimonio dell’Unesco. Visita all’area dei “Vulcani Di Fango”, attivi da oltre 25 milioni di anni i numerosi vulcani di diverse altezze donano al paesaggio un aspetto lunare.
    Rientro a Baku con sosta per la visita della Moschea Bibi-Heybat. Pranzo in ristorante.
    Baku si affaccia sul Mar Caspio con il suo centro storico circondato da grattacieli ipermoderni; offre vari spunti di visita tra cui il Palazzo Shirvanshah, la Torre della Fanciulla, i caravanserragli, i resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammām. Cena libera e pernottamento in hotel.

  • Baku > Absheron > Baku

    Hotel: Hotel Sapphire Inn o similare (cat. Superior)

    Pasti inclusi: prima colazione, pranzo (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 3° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per percorrere la penisola di Absheron, già citata da Marco Polo delle sue Cronache, fino al Tempio del Fuoco Atashgah, posto su una sorgente di gas naturale ritenuta sacra dagli zoroastriani. Visita al villaggio di Surakhani e proseguimento per Yanardagh (montagna che brucia), famosa per il fuoco che arde incessantemente dagli anni cinquanta lungo il fianco della collina. Pranzo in ristorante. Rientro a Baku e sosta al bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso). Non molto lontano si visita “Yashil Bazar” (mercato verde). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

  • Baku > Shamakha > Sheki

    Hotel: Hotel Macara o similare (cat. Superior)

    Pasti inclusi: prima colazione, pranzo (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 4° giorno: Dopo la prima colazione in hotel partenza per Sheki, antica carovaniera sulla Via della Seta. Lungo il percorso sosta al mausoleo Diri Daba, costruito fra le rocce. Pranzo lungo il tragitto. Arrivo a Sheki e visita al vicino al villaggio di Kish, nella regione chiamata un tempo Albania Caucasica, visita alla chiesa paleocristiana costruita tra il 1° e il V sec. d.c . Sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera.

  • Sheki > Lagodekhi > Kvareli > Gremi > Tbilisi

    Hotel: Hotel Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari o similare

    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo in cantina locale (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 5° giorno: Dopo la prima colazione in hotel visita al Palazzo del Khan e al caravanserraglio. Proseguimento per il confine con la Georgia, dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida e dei mezzi di trasporto e continuazione per Tbilisi attraverso la regione vinicola del Kakheti. Pranzo presso una cantina locale. Visita alla imponente cattedrale di Gremi, che fu capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Arrivo a Tbilisi e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

  • Tbilisi > Mtskheta > Tbilisi

    Hotel: Hotel Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari o similare

    Pasti inclusi: prima colazione e cena in ristorante tradizionale (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 6° giorno: Prima colazione in hotel e visita della capitale. Il tour inizia dal cortile della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari. Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla collina che domina la città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi luoghi al mondo dove vicine si trovano una Chiesa, una Moschea – nella quale pregano insieme sciiti e sunniti – e una Sinagoga. Proseguimento per la vicina Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita alla Chiesa di Jvari e alla Cattedrale di Svetitskhoveli, entrambe patrimoni dell’Unesco. Rientro a Tbilisi e cena in un ristorante tipico. Pernottamento in hotel

  • Tbilisi > Stepantsminda > Gergeti > Ananuri > Tbilisi

    Hotel: Hotel Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari o similare

    Pasti inclusi: prima colazione in hotel e pranzo in ristorante in corso di visite (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 7° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, si parte verso nord lungo la Strada militare georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalle cima del monte Kazbek (5.047 m). Salita in minivan 4×4 alla trecentesca chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una rapida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa un autentico simbolo della Georgia. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Al rientro, sosta per la visita al castello di Ananuri (XVII sec.), fortezza teatro di numerose battaglie. Cena libera e pernottamento in hotel.

  • Tbilisi > David Gareja > Sighnaghi > Tbilisi

    Hotel: Hotel Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari o similare (cat. Superior)

    Pasti inclusi: prima colazione in hotel e pranzo presso ristorante locale (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 8° giorno: Prima colazione in hotel e a seguire partenza per la regione vinicola del Kakheti. Visita di una cantina locale a Vardisubani, dove si potrà osservare il metodo di vinificazione tradizionale in “qvevri”. A seguire, visita alla maestosa Cattedrale di Alaverdi, dove si potrà ammirare un ciclo di affreschi di origine siriana. Pranzo presso una famiglia locale con degustazione di vini e piatti tipici della zona. Successivamente, visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno dal XVI al XVII sec. Rientro a Tbilisi, cena libera e pernottamento.

  • Tbilisi > Sadakhlo > Dilijian > Noradus > Sevan > Yerevan

    Hotel: Opera Suite Hotel o similare (cat. Superior)

    Pasti inclusi: prima colazione e pranzo in ristorante locale (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 9° giorno: Prima colazione in hotel e partenza per il confine con l’Armenia, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il cambio della guida e dei mezzi, proseguimento verso la città di Dilijan, spesso definita la “Piccola Svizzera dell’Armenia” per i suoi paesaggi verdi e pittoreschi. Visita quindi al Cimitero di Noradus, uno dei più grandi e antichi cimiteri medievali dell’Armenia, noto per le sue centinaia di Khachkars, elaborate croci di pietra scolpite a partire dal IX secolo, che rappresentano un’importante espressione della spiritualità e dell’arte armena. Si proseguirà verso il Lago Sevan, uno dei laghi d’alta quota più estesi al mondo, situato a circa 1900 metri sul livello del mare. Questo luogo di straordinaria bellezza naturale è stato per secoli un centro spirituale e culturale del Paese. Sulla penisola di Sevan, si visiteranno i monasteri edificati nel IX secolo su ordine della principessa Mariam, un raro esempio di architettura medievale che offre una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Pranzo in ristorante locale lungo il percorso. Arrivo a Yerevan e sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

  • Yerevan

    Hotel: Opera Suite Hotel o similare (cat. Superior)

    Pasti inclusi: prima colazione in hotel e cena in ristorante locale (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 10° giorno: Prima colazione in hotel e a seguire inizio del tour di Yerevan, soprannominata da secoli la “città rosa” per il colore unico delle sue pietre. La visita comincerà dalla storica Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città, per poi proseguire con una passeggiata lungo il vivace Corso Mashtoc. Si ammirerà il Teatro dell’Opera Aram Khachatryan, icona culturale dell’Armenia, prima di raggiungere il monumentale complesso della Cascade, una struttura architettonica imponente che regala viste panoramiche sulla città e sulle montagne circostanti.

    Il tour continuerà con una visita al Mercato dei Frutti “Gum”, dove sarà possibile gustare i freschi sapori locali e immergersi nei colori e profumi del mercato tradizionale. Tempo libero per esplorare il mercato dei souvenir “Vernissage”, perfetto per scoprire oggetti di artigianato locale e souvenir originali. Cena in ristorante tradizionale. Rientro in hotel e pernottamento.

  • Yerevan > Garni > Geghard > Yerevan

    Hotel: Opera Suite Hotel o similare (cat. Superior)

    Pasti inclusi: prima colazione in hotel e pranzo tradizionale in casa locale (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 11° giorno: Prima colazione in hotel ed escursione fuori città per la visita al Tempio Garni, un suggestivo monumento del periodo ellenistico e un meraviglioso esempio dell’architettura antica armena. Costruito nel 1° secolo d.C. il Tempio è dedicato al Dio del Sole, vicino si trovano inoltre le rovine del palazzo reale e le terme costruite con un mosaico meraviglioso. Passaggio dalla Gola di Garni, una spettacolare gola formata dal fiume Azat, famosa per le sue suggestive colonne di basalto che ricordano un organo naturale.

    Continuazione con la visita del monastero rupestre Geghard iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.
    Dopo la visita, si avrà l’opportunità di partecipare alla preparazione del pane armeno Lavash in una casa locale. Il Lavash è un pane molto sottile, tradizionalmente cotto in un forno sotterraneo chiamato “tonir”. Nel 2015, il Lavash è stato inserito nella lista dei Patrimoni orali e immateriali dell’UNESCO. Pranzo presso la casa locale. Rientro nella capitale, cena libera e pernottamento in hotel

  • Yerevan > Khor Virap > Noravank > Yerevan

    Hotel: Opera Suite Hotel o similare (cat. Superior)

    Pasti inclusi: prima colazione in hotel e pranzo in cantina locale con degustazione di vini (acqua inclusa – bevande extra escluse)

    Programma 12° giorno: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita del monastero di Khor Virap, testimone della conversione armena al cristianesimo. Stupenda vista del Monte Ararat. Non lontano, su un insieme di basse colline, sorgeva un tempo la città di Annibale. Visita quindi alla Grotta di Areni, che si compone di tre sale, gran parte delle quali non è ancora stata esplorata. Durante gli scavi, sono stati trovati vari reperti, tra cui coltelli di metallo, semi di frutta, residui di grano, corda, ceramiche, abbigliamento, uva e prugne secche, attribuiti agli anni 4200-3500 a.C. Visita alla cantina locale per il pranzo e la degustazione di vini .

    Proseguimento con la visita al monastero di Noravank (XIII – XIV sec) immerso in un paesaggio meraviglioso a strapiombo tra picchi altissimi.

    Dopo la visita rientro a Yerevan. Cena libera e pernottamento in hotel.

  • Yerevan

    13° giorno: Prima colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto a seconda dell’orario del volo di rientro. Fine del tour.

Quota indicativa: 2.670 € a persona

Prezzo indicativo legato alla stagionalità. Soggetto a riconferma in fase di preventivazione. 

Durata: 

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su tutte le promozioni attive e le nuove proposte di viaggio Alidays





Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.

Scegli come vuoi contattarci