Stati Uniti

Da New York alla Florida, dai grandi Parchi del West alla California, il fascino complesso e attrattivo degli USA.

Gli Stati Uniti sono una delle destinazioni turistiche più visitate al mondo. Una terra molto vasta dove le opzioni di viaggio sono infinite. Composto da 50 stati, questo immenso Paese copre una vasta gamma di climi e paesaggi: dalle spiagge dell’oceano alle montagne, dai deserti alle pianure fertili.

Un viaggio negli Stati Uniti può essere un’esperienza entusiasmante, tra metropoli all’avanguardia e multietniche, meravigliosi parchi nazionali e uno straordinario e variegato panorama artistico e culturale frutto delle influenze di popoli provenienti da tutto il pianeta.

Dall’Atlantico al Pacifico, dalla regione dei Grandi Laghi al confine con il Messico, praterie sconfinate, fattorie, i mille volti della natura sublime e selvaggia tra panorami senza fine e piccolissimi centri abitati, collegati alle grandi città della East e della West Coast, sono ancora oggi lo spaccato più autentico dell’America.

Lasciati ispirare dalle nostre offerte viaggi Stati Uniti

Idee di Viaggio

Da Denver a Las Vegas

16 Giorni /
 14 Notti |
2.590 €

Atlanta e il South East

15 Giorni /
 13 Notti |
1.980 €

Denver e Rocky Mountains

16 Giorni /
 14 Notti |
3.305 €

Sulle strade del grande Ovest americano

18 Giorni /
 16 Notti |
2.975 €

Dall’Oceano al Cielo nel Great American West

15 Giorni /
 13 Notti |
2.875 €

Tour Alabama e Louisiana Food&Music

14 Giorni /
 12 Notti |
2.080 €

California, Arizona e New Mexico

16 Giorni /
  14 Notti |
2.250 €

Autentico Texas

12 Giorni /
 10 Notti |
1.800 €

Mississippi Blues Trail

10 Giorni /
  8 Notti |
1.755 €

California Beat Generation Travel

11 Giorni /
  9 Notti |
1.800 €

Tour guidato East Coast USA

11 Giorni /
  9 Notti |
2.300 €

West Coast Grand Circle

15 Giorni /
 14 Notti |
2.190 €

Informazioni utili

Lasciati ispirare dalle nostre offerte di Viaggio negli Stati Uniti

Nome Ufficiale: Stati Uniti d’America (United States of America)

Lingue: inglese (ufficiale)

Capitale: Washington D.C. (630.000 circa)

Città principali:  New York City (8,5 mil. ca), Los Angeles (3,9 mil. ca), Chicago (2,9 mil. ca), Houston (2,2 mil. ca), Philadelphia (1,6 mil. ca)

Luoghi di interesse turistico negli Stati Uniti suddivisi per macro aree

Nord-Est

New York

  • Statua della Libertà
  • Times Square
  • Central Park
  • Empire State Building
  • Museo di Arte Moderna (MoMA)

Washington, D.C.

  • Casa Bianca
  • Campidoglio degli Stati Uniti
  • National Mall
  • Smithsonian Institution
  • Monumento a Lincoln

Boston, Massachusetts

  • Freedom Trail
  • Boston Common
  • Harvard University
  • Fenway Park
  • New England Aquarium

Philadelphia, Pennsylvania

  • Independence Hall
  • Liberty Bell
  • Philadelphia Museum of Art
  • Reading Terminal Market
  • Penn’s Landing
Sud-Est

Orlando, Florida

  • Walt Disney World
  • Universal Studios
  • SeaWorld Orlando
  • Kennedy Space Center
  • Epcot

Miami, Florida

  • South Beach
  • Art Deco Historic District
  • Little Havana
  • Miami Seaquarium
  • Vizcaya Museum and Gardens

New Orleans, Louisiana

  • Quartiere Francese
  • Bourbon Street
  • Mardi Gras
  • National WWII Museum
  • Garden District

Charleston, South Carolina

  • Historic Charleston
  • Battery and White Point Garden
  • Fort Sumter
  • Rainbow Row
  • Boone Hall Plantation

Midwest

Chicago, Illinois

  • Millennium Park
  • Navy Pier
  • Willis Tower Skydeck
  • Field Museum
  • Art Institute of Chicago

St. Louis, Missouri

  • Gateway Arch
  • Forest Park
  • Missouri Botanical Garden
  • St. Louis Zoo
  • Anheuser-Busch Brewery

Minneapolis-St. Paul, Minnesota

  • Mall of America
  • Minnehaha Falls
  • Walker Art Center
  • Como Park Zoo and Conservatory
  • Minnesota History Center

Detroit, Michigan

  • Detroit Institute of Arts
  • Motown Museum
  • Detroit Riverfront
  • Henry Ford Museum
  • Belle Isle Park

Sud-Ovest

Las Vegas, Nevada

  • Las Vegas Strip
  • Bellagio Fountains
  • Fremont Street Experience
  • Red Rock Canyon
  • Hoover Dam

Phoenix, Arizona

  • Desert Botanical Garden
  • Camelback Mountain
  • Heard Museum
  • Phoenix Zoo
  • Papago Park

San Antonio, Texas

  • Alamo
  • River Walk
  • San Antonio Missions National Historical Park
  • Natural Bridge Caverns
  • SeaWorld San Antonio

Santa Fe, New Mexico

  • Santa Fe Plaza
  • Canyon Road
  • Georgia O’Keeffe Museum
  • Loretto Chapel
  • Bandelier National Monument

Ovest

Los Angeles, California

  • Hollywood Walk of Fame
  • Griffith Observatory
  • Getty Center
  • Santa Monica Pier
  • Disneyland

San Francisco, California

  • Golden Gate Bridge
  • Alcatraz Island
  • Fisherman’s Wharf
  • Chinatown
  • Pier 39

Seattle, Washington

  • Space Needle
  • Pike Place Market
  • Chihuly Garden and Glass
  • Museum of Pop Culture
  • Seattle Aquarium

Portland, Oregon

  • Washington Park
  • Portland Japanese Garden
  • Powell’s City of Books
  • Oregon Zoo
  • International Rose Test Garden

Montagne Rocciose

Denver, Colorado

  • Denver Botanic Gardens
  • Denver Art Museum
  • Red Rocks Park and Amphitheatre
  • Denver Zoo
  • Coors Field

Salt Lake City, Utah

  • Temple Square
  • Great Salt Lake
  • Utah State Capitol
  • Hogle Zoo
  • Red Butte Garden

Jackson, Wyoming

  • Grand Teton National Park
  • National Elk Refuge
  • Jackson Hole Mountain Resort
  • National Museum of Wildlife Art
  • Snake River

Boise, Idaho

  • Boise River Greenbelt
  • Idaho State Capitol
  • Old Idaho Penitentiary
  • Boise Art Museum
  • Julia Davis Park
Hawaii e Alaska

Honolulu, Hawaii

  • Waikiki Beach
  • Pearl Harbor
  • Diamond Head
  • Hanauma Bay
  • Iolani Palace

Anchorage, Alaska

  • Anchorage Museum
  • Tony Knowles Coastal Trail
  • Alaska Wildlife Conservation Center
  • Chugach State Park
  • Alaska Native Heritage Center

Questa guida suddivide i luoghi di interesse turistico negli Stati Uniti in macro aree, offrendo una panoramica completa delle principali attrazioni da visitare in ogni regione. Da città iconiche a meraviglie naturali, gli Stati Uniti offrono un’ampia varietà di esperienze per ogni tipo di viaggiatore.

INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE I PARCHI NAZIONALI USA
Ogni singolo Parco Nazionale degli Stati Uniti prevede un pedaggio d’ingresso che può variare dai 30 ai 35 dollari per veicolo. Esiste però la possibilità di acquistare un abbonamento per tutti i parchi al costo di 80 dollari per veicolo. Questo abbonamento è chiamato “America The Beautiful” e va acquistato al casello d’ingresso del primo parco visitato pagando con carta di credito. Suggeriamo di acquistare questo abbonamento nel caso il vostro itinerario preveda la visita di 3 o più parchi nazionali. Vi facciamo notare che la Monument Valley non è considerata un parco nazionale perché essendo in territorio Navajo viene gestita direttamente dai nativi, per cui l’ingresso alla Monument Valley non rientra nell’abbonamento di “America The Beautiful”. Il costo d’ingresso alla Monument Valley è attualmente di 8 dollari a persona (soggetto a variazione senza preavviso).
Ricordiamo inoltre che alcuni Parchi Nazionali, oltre al pedaggio d’ingresso, hanno introdotto un sistema di prenotazione obbligatoria per le ore diurne più trafficate e solo in alta stagione. L’applicazione di questa regola varia da parco a parco. Il costo della prenotazione è di 2 dollari a parco e va effettuata tempestivamente registrandosi nel sito ufficiale www.recreation.gov pagando con carta di credito.
Di seguito tutti i link con le relative informazioni dettagliate:

 

Zion National Park (per Zion non è necessaria la prenotazione d’ingresso. Soltanto chi è interessato al percorso trekking Angels Landing occorre iscriversi a una lotteria on line sperando di essere sorteggiati. Si precisa che questo percorso trekking è molto popolare ma piuttosto impegnativo).

 

 

Consigli di Viaggio

  • Mance: La mancia è una pratica comune, solitamente il 15-20% nei ristoranti.
  • Elettricità: La tensione standard è di 120 V e la frequenza è di 60 Hz. Le prese di corrente sono di tipo A e B.

DOCUMENTI E VISTI

Per recarsi negli Stati Uniti ai cittadini italiani è richiesto il passaporto elettronico/biometrico.

Il passaporto deve essere in corso di validità: la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia.

L’Italia fa parte dei Paesi ammessi dal Governo americano al programma ‘Viaggio senza visto’ (Visa Waiver Program).

Per usufruire del programma “viaggio senza visto” (Visa Waiver Program) è necessario:

  • viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo
  • rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni
  • possedere un biglietto di ritorno
  • ottenere l’autorizzazione ESTA compilando la domanda nel sito: http://esta.cbp.dhs.gov – vi preghiamo di leggere con attenzione le informazioni sull’ESTA inserite in queste pagine.

 

In mancanza anche di uno dei requisiti sopra elencati, è necessario richiedere il visto presso un consolato U.S.A.

La mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma “viaggio senza visto” (Visa Waiver Program)
I minori (compresi i neonati) potranno beneficiare del programma “viaggio senza visto” (Visa Waiver Program) solo se in possesso di passaporto individuale, non essendo sufficiente né la loro iscrizione sul passaporto dei genitori, né il lasciapassare.

Ribadiamo che l’informazione completa per le varie casistiche è disponibile sui seguenti siti:

  • POLIZIA DI STATO http://www.poliziadistato.it alla sezione passaporti, all’interno della quale troverete il paragrafo dedicato agli Stati Uniti
  • AMBASCIATA DEGLI STATI UNITI  https://it.usembassy.gov/it/  alla sezione visti nel paragrafo “viaggiare senza visto” (Visa Waiver Program)

 

E.S.T.A. (ELECTRONIC SYSTEM FOR TRAVEL AUTHORIZATION)

Procedure per viaggiare negli USA ai sensi del programma ‘Viaggio senza Visto’ (Visa Waiver Program) per turismo o affari, per un soggiorno massimo di 90 giorni.
Il dipartimento di sicurezza nazionale degli Stati Uniti (Department of Homeland Security – DHS) ha introdotto un sistema elettronico per l’autorizzazione dei viaggi negli U.S.A. chiamato ESTA (Electronic System for Travel Authorization).

Questa procedura consentirà alle autorità degli Stati Uniti di vagliare in anticipo tutti coloro che entreranno nel loro territorio attraverso il programma “viaggio senza visto” (Visa Waiver Program).
L’autorizzazione ESTA si ottiene collegandosi al sito internet del dipartimento di sicurezza nazionale degli Stati Uniti al seguente indirizzo: https://esta.cbp.dhs.gov

Alternativamente si può fare la richiesta ESTA anche da uno smartphone Apple o Android scaricando gratuitamente l’App Esta dall’Apple Store (per Apple) o da Google Play (per Android)

Il costo dell’ESTA è di $21 a persona sia fatto dal sito web sia fatto tramite l’App sullo Smartphone.

Sarà possibile registrarsi all’ESTA solo ed esclusivamente con il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina, unico tipo di passaporto rilasciato in Italia a partire dal 26 ottobre 2006. Questo tipo di passaporto è riconoscibile dal piccolo rettangolo con un cerchio nel centro (simbolo del passaporto elettronico) stampato nella parte bassa della copertina.

Non è più possibile richiedere l’ESTA il giorno stesso del viaggio, la domanda dovrà essere inoltrata almeno 72 ore prima della partenza del volo per gli USA.

Al termine della compilazione la risposta di approvazione o di rifiuto dell’ESTA viene comunicata abbastanza celermente. In periodi di alta stagione, a volte è necessario attendere una o due ore.  Vi suggeriamo di cliccare su “Verificare lo stato della domanda” ed inserire il codice che vi è stato fornito.
Se l’ESTA è approvato vi consigliamo di stamparne una copia o salvarla sul vostro smartphone da poter mostrare solo in caso di necessità al momento del check in prima di partire per gli Stati Uniti.

L’autorizzazione ESTA ha una validità di due anni, a meno che il passaporto del viaggiatore non scada nel frattempo e consente ingressi multipli negli Stati Uniti; ma non sarà una garanzia circa l’ammissibilità negli Stati Uniti. L’approvazione da parte dell’ ESTA autorizza il passeggero, che viaggia ai sensi del programma “Viaggio senza Visto”, soltanto ad imbarcarsi su un volo diretto verso gli Stati Uniti. Sarà poi il funzionario del DHS Customs and Border Protection (CBP), alla frontiera, a pronunciarsi circa la possibilità d’ingresso negli Stati Uniti.

Nel caso l’autorizzazione ESTA non venga concessa è necessario rivolgersi ad un consolato degli Stati Uniti per chiedere informazioni al riguardo e per ottenere il visto d’ingresso.

Una volta approvato l’ESTA l’unico dato modificabile è quello dell’indirizzo di residenza del primo hotel negli USA. Questa correzione non è obbligatoria ma si può fare ad esempio quando l’ESTA viene utilizzata per un secondo viaggio negli USA nel caso l’hotel fosse cambiato rispetto al viaggio precedente. La modifica si può effettuare riprendendo l’ESTA nel sito inserendo il numero e i dati del passaporto.

Per saperne di più su ESTA e sul programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program) consigliamo di visitare il sito:  https://it.usembassy.gov/it/

IMPORTANTE: ECCEZIONE ALLA REGOLA ESTA (legge entrata in vigore dal 21/01/2016 e successive modifiche)

Tutti i cittadini dei Paesi (compresa l’Italia) in regime di ingresso senza visto che a partire dal 1 marzo 2011 sono stati in IRAQ  –  IRAN  –  SUDAN  –  SIRIA  –  LIBIA  –  SOMALIA  –  YEMEN – COREA DEL NORD avranno bisogno di un visto d’ingresso da richiedere al consolato USA,  per cui non sarà consentito l’ingresso con l’ESTA.

Tutti i cittadini dei Paesi (compresa l’Italia) in regime di ingresso senza visto che a partire dal 12 gennaio 2021 sono stati a CUBA avranno bisogno di un visto d’ingresso da richiedere al consolato USA,  per cui non sarà consentito l’ingresso con l’ESTA.

Durante la compilazione della domanda dell’Esta tra gli altri viene posto anche il seguente quesito:  ” Si è recato/a o si trovava a Cuba, Iran, Iraq, Libia, Corea del Nord, Somalia, Sudan, Siria o Yemen a partire dal 01 Marzo 2011 ?  Rispondendo Sì a questa domanda si apre una nuova scelta dove sarà possibile indicare con esattezza le date del soggiorno nei Paesi citati nella domanda. In particolare: se una persona è stata a Cuba prima del 12 gennaio 2021 potrà continuare a richiedere l’Esta, viceversa se una persona è stata a Cuba a partire dal 12 gennaio 2021 non potrà ottenere l’Esta ma avrà la necessità di fare richiesta di un visto presso le sedi consolari.

Informazioni più dettagliate sono disponibili nel sito di Viaggiare Sicuri nelle pagine dedicate agli Stati Uniti d’America nella sezione “Requisiti d’ingresso”: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA

In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con l’Ambasciata/Consolato USA di riferimento.

 

VIAGGI PER GLI U.S.A. CON TRANSITO IN CANADA

A partire dal 15 marzo 2016 se il vostro viaggio con destinazione U.S.A. prevede una sosta o transito in Canada, è necessario ottenere il permesso Canadese ETA (Electronic Travel Authorization).
La registrazione dell’ETA va fatta on line e il costo è di 7 dollari canadesi a persona. Il sito ufficiale dove fare la registrazione ETA è il seguente:
http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta.asp

VOLI CON SCALO

Nel caso il volo non fosse diretto, ma con scalo/transito in un altro Paese è necessario verificare i requisiti di ingresso di tutti i Paesi coinvolti nell’itinerario di volo.
Si prega di consultare il sito: https://www.viaggiaresicuri.it/ per aggiornamenti relativi alla documentazione di viaggio anche per i soli transiti.
In alcuni casi è necessario compilare on line un formulario.

 

Visit the USA (Ente Turismo USA)

Associazione Visit USA 

Sito Richiesta Ufficiale ESTA

Per maggiori informazioni riguardo alla situazione sanitaria degli Stati Uniti d’America rimandiamo al sito istituzionale della World Health Organization,sempre aggiornata con informazioni mediche su ogni Stato.

Consulta il sito World Health Organization qui:

Scegli come vuoi contattarci