IMPORTANTE

Il viaggiatore è tenuto a informarsi in anticipo sulla documentazione richiesta e sulle norme restrittive relative ai requisiti di ingresso nel paese di destinazione, nonché a verificare eventuali modifiche durante il viaggio. È responsabilità esclusiva del viaggiatore controllare la validità del passaporto e accertarsi di soddisfare tutte le formalità di ingresso richieste dai paesi coinvolti nel viaggio.

Si precisa che le norme di ingresso possono variare in base alla nazionalità del viaggiatore, quindi chi non possiede la cittadinanza italiana dovrà rivolgersi direttamente alla propria ambasciata per ricevere le informazioni pertinenti.

Per garantire un viaggio sicuro e senza inconvenienti, è fondamentale che i viaggiatori consultino regolarmente i seguenti siti ufficiali:

DOCUMENTI E VISTI

Tutti i passeggeri di cittadinanza italiana che si recano in Nuova Zelanda devono essere in possesso di passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo e almeno 1 pagina disponibile per il timbro.

Ricordiamo che per l’ingresso o transito in Nuova Zelanda, per i passeggeri di cittadinanza italiana, è obbligatorio ottenere un’autorizzazione di viaggio (NZeTA).

L’NZeTA dovrà essere richiesta almeno 72 ore prima della partenza e avrà una validità di 2 anni, con un costo di NZD $17, se richiesta tramite app, o NZD $23, se richiesta tramite sito, al seguente link.

L’NZeTA consente un periodo di permanenza massimo di 3 mesi.

Nel caso di un soggiorno in Nuova Zelanda, o anche solo per l’uscita dall’aeroporto o il ritiro dei bagagli prima di imbarcarsi su un volo in coincidenza, sarà necessario pagare una tassa turistica, l’International Visitor Conservation and Tourism Levy (IVL), pari a NZD $100. Il pagamento dovrà essere effettuato congiuntamente alla richiesta del visto elettronico NZeTA.

VOLI CON SCALO

Nel caso in cui il volo non sia diretto e preveda uno scalo o un transito in un altro Paese, è fondamentale verificare i requisiti di ingresso per tutti i Paesi coinvolti nell’itinerario di volo.

Si consiglia di consultare il sito Viaggiare Sicuri (https://www.viaggiaresicuri.it/) per eventuali aggiornamenti sulla documentazione di viaggio necessaria, anche per i soli transiti.

In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di compilare un formulario online per il transito. Assicurarsi di completare tutte le formalità richieste per evitare inconvenienti durante il viaggio.

Scegli come vuoi contattarci