Giappone

Un viaggio in Giappone è un’immersione in una cultura millenaria, dove antiche tradizioni convivono con innovazioni futuristiche. Il Sol Levante affascina con la sua armonia tra spiritualità, tecnologia e natura, offrendo un’esperienza unica per ogni viaggiatore.

Le principali cose vedere in Giappone:

  • Tokyo – Una metropoli vibrante dove grattacieli ultramoderni si alternano a templi storici. Da non perdere il quartiere futuristico di Shibuya, la cultura pop di Akihabara, il maestoso Tempio Meiji e la vista panoramica dalla Tokyo Skytree.
  • Kyoto – Il cuore delle tradizioni giapponesi, famosa per i suoi antichi templi come il Fushimi Inari Taisha con i suoi iconici torii rossi e il Kinkaku-ji, il Tempio d’Oro.
  • Osaka – Una città dinamica nota per la sua gastronomia e la vibrante vita notturna. Da visitare il Castello di Osaka e il vivace quartiere di Dotonbori.
  • Hiroshima & Miyajima – Luoghi di grande impatto storico ed emozionale, con il Parco della Pace e il suggestivo torii galleggiante di Itsukushima.
  • Monte Fuji & Hakone – Il simbolo del Giappone, ideale per escursioni e per rilassarsi nei onsen (sorgenti termali) con vista panoramica.
  • Nara – Famosa per il suo Parco dei Cervi, il Grande Buddha di Todai-ji e i suggestivi templi immersi nella natura.
  • Hokkaido – Un paradiso per gli amanti della natura, con paesaggi mozzafiato e sport invernali nella zona di Sapporo.
  • Okinawa – Un arcipelago tropicale dalle spiagge incantevoli, perfetto per chi cerca relax e cultura locale.

 

Informazioni per il viaggio:

  • Documenti: Per soggiorni fino a 90 giorni, è sufficiente un passaporto in corso di validità. Per periodi superiori, è necessario richiedere un visto adeguato.
  • Trasporti: Il Japan Rail Pass è consigliato per chi vuole spostarsi tra le città con i treni ad alta velocità Shinkansen.
  • Cultura e regole: In Giappone, la cortesia è fondamentale. È buona norma togliersi le scarpe prima di entrare in una casa e rispettare il silenzio nei luoghi pubblici.

 

Il Giappone è una terra di contrasti e meraviglie, capace di sorprendere in ogni stagione con le sue bellezze naturali, la sua cultura e la sua straordinaria ospitalità.

Formalità d’ingresso e info utili

Proposte di Viaggio

Tour Esclusivo “Orizzonti Giapponesi”

14 Giorni /
 13 Notti |
5.000 €

Tour Esclusivo “Meraviglie del Giappone”

12 Giorni /
 11 Notti |
3.750 €

Tour Esclusivo “Anima Giapponese”

10 Giorni /
 9 Notti |
2.970 €

Viaggio di Nozze Giappone e Polinesia

21 Giorni /
 19 Notti |
9.100 €

Giappone e Isole Fiji

20 Giorni /
 16 Notti |
6.610  €

Giappone e Polinesia

22 Giorni /
 18 Notti |
6.620 €

Informazioni utili

Viaggio Giappone bandiera

Nome ufficiale: Impero del Giappone (日本国 Nippon-koku)

Lingue: la lingua ufficiale del Giappone è il giapponese. Tra i giovani e nelle principali località economiche e turistiche l’inglese è parlato fluentemente. La segnaletica stradale e ferroviaria riporta la doppia dicitura giapponese/inglese

Capitale: Tokyo (13.010.000 ca)

Popolazione: 126.771.000 ca

Superficie: 377.944 Km2

Città principali: Tokyo (13 mil. ca), Yokohama (3,9 mil. ca), Osaka (2,7 mil. ca), Nagoya (2,3 mil. ca), Sapporo (1,9 mil. ca).

Kyoto: per oltre mille anni Kyoto è stata la capitale del Giappone, nonché il centro religioso più importante dell’arcipelago. Per questo in questa città si trovano i più importanti monumenti e i templi più belli della religione tradizionale shintoista, dal 1994 patrimonio Unesco dell’umanità.

I ciliegi in fiore: con “Hanami” (花見) si intende quella cerimonia in cui si ammira il fiorire dei ciliegi a inizio primavera. Si tratta di una tradizione molto sentita nelle grandi città del Giappone a cui prendono parte milioni di persone.

Cerimonia del tè: un’altra tradizione millenaria del Giappone è il Cha no yu (茶の湯), ovvero la Cerimonia del tè. Un rito che testimonia la ricerca della perfezione nipponica in ogni gesto, è un modo per entrare in contatto con la cultura di questo paese.

Tokyo: capitale e più grande città del Giappone, Tokyo ha un numero innumerevole di volti e di sfaccettature. Si può visitare l’antico Palazzo Imperiale, fare shopping nel quartiere di Shibuya, assistere agli spettacoli tradizionali e scoprire la cultura pop a Akihabara.

Nara: centro storico patrimonio Unesco, è l’altra “capitale” del Giappone. I suoi templi sono antichi e affascinanti, e famosi per i cervi che vi circolano liberamente.

Onsen: un’altra tradizione fondante giapponese è quella degli Onsen, i bagni caldi all’aperto. Un po’ ovunque troverete questi alberghi con terme annesse, dove lavarsi e fare il bagno nudi.

Hokkaido: l’isola più a Nord dell’arcipelago, con una cultura tutta sua, quella degli Ainu. Famosa anche e soprattutto per i suoi magnifici panorami, l’Hokkaido è un gioiello tutto da scoprire.

Monte Fuji: il sacro Monte Fuji è il simbolo del Giappone, nonché il più alto dell’arcipelago. Il Fuji è al centro di un’ampia produzione poetica e artistica, ma è anche un luogo da visitare assolutamente per comprendere la cultura giapponese.

Villaggi tradizionali sulle Alpi: al centro dei monti Hida (le alpi giapponesi) si trovano alcuni antichi villaggi, volutamente conservati in foggia antica. Borghi dell’epoca feudale con splendidi castelli, come Kanazawa e Takayama, dove si prosegue la tradizione di un ricchissimo artigianato locale

Il Giappone segue il fuso orario GMT/UCT + 9 ore. La differenza con con l’Italia è di 8 ore durante l’orario solare, di 7 durante l’ora legale.
La valuta ufficiale del Giappone è lo Yen (JPY).

Il Giappone si estende per 3000 km da nord a sud e per questo presenta fasce climatiche in alcune stagione differenti. Generalmente in Giappone si verificano estati molto calde, intervallate da una stagione di piogge intense, solitamente da inizio giugno fino metà luglio, in coincidenza con il lavoro dei contadini nelle risaie. A metà settembre il Giappone entra nell’autunno, con temperature ben più miti non dissimili dalla primavera; Non a caso primavera ed autunno sono i periodi più indicati per visitare il paese. L’inverno inizia a metà novembre e si protrae fino a metà marzo, con abbondanti nevicati in tutto il paese, comprese le zone costiere.  Se dovete scegliere quando andare in Giappone, la primavera è la stagione migliore (da marzo a maggio), con i suoi cieli limpidi e i ciliegi in fiore. Anche il periodo autunnale è splendido (da settembre a novembre), grazie alle temperature piacevoli e agli stupendi colori del foliage nipponico.

Per un soggiorno inferiore ai 90 giorni, è sufficiente il proprio passaporto in corso di validità. Per soggiorni superiori ai 90 giorni è richiesto anche il visto.
Durante le procedure d’ingresso saranno richiesti al turista impronte digitali e una foto–tessera.

Per avere le ultime notizie sul contesto del Paese rimandiamo al sito Viaggiare Sicuri del ministero degli Esteri, per avere un rendiconto dettagliato della situazione generale del paese.

Consulta il sito Viaggiare Sicuri qui:

https://www.viaggiaresicuri.it/home

http://www.visitjapan.jp/en/

https://www.turismo-giappone.it/

Non è richiesta alcuna particolare vaccinazione.

Per maggiori informazioni riguardo alla situazione sanitaria del Giappone rimandiamo al sito istituzionale della World Health Organization, sempre aggiornata con informazioni mediche su ogni Stato.

Consulta il sito World Health Organization qui:

Scegli come vuoi contattarci